Il nostro programma con cui tradizionalmente celebriamo l’alfabetizzazione e il ragionamento, della durata di un’ora scolastica, si è svolto anche quest’anno in presenza di tutta la scolaresca, il giorno 7 settembre. Nella prima parte del programma la bibliotecaria ha spiegato il significato della Giornata e il cambiamento del termine alfabetizzazione …
Si avvicina la fine dell’anno scolastico, per i maturandi è tra pochi giorni, per gli altri ancora un po’, ma ci stiamo avvicinando alla fine. Per questo, come ogni anno in questo periodo, facciamo statistiche sul prestito libri in biblioteca, ci interessa chi è il lettore dell’anno, vediamo se leggiamo …
Terminata la valutazione dei lavori in questa fase del progetto nazionale per favorire la lettura tra gli allievi delle scuole medie superiori di Croazia, Letture in rete, siamo lieti di annunciare che la nostra Nikolina Marković con il lavoro Da sam Lucy… è riuscita a piazzarsi tra i primi cinque …
Perché è importante leggere e quali sono i motivi per cui non si dovrebbe rinunciare alla lettura poiché si tratta dell’attività che ci accompagna per tutta la vita e che in particolar modo influisce sul processo della formazione dei giovani, quali sono i suoi benefici…di tutto questo e ancora molto …
Si è conclusa la seconda fase del concorso di lettura e creatività Letture in rete in cui, ancora una volta, i nostri allievi hanno ottenuto ottimi risultati. In questa fase si sono inclusi gli allievi della prima classe, indirizzo informatico, assieme all’insegnante di Lingua croata, prof.ssa Eni Bearzi, e il …
Ogni anno visitiamo la Biblioteca della Marina grazie all’ottima collaborazione con i colleghi della Biblioteca Universitaria di Juraj Dobrila di Pola. Così abbiamo fatto anche alla fine di quest’anno solare. Le prime e le seconde classi hanno avuto l’occasione di conoscere la Biblioteca della Marina, quale la raccolta speciale della …
La sostenibilità della pesca è sempre più importante per la conservazione dell’ecosistema marino, che è parte integrante dello sviluppo sostenibile globale. Nasce quindi il gioco di carte Fish n’ Ships, realizzato e progettato nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia FAIRSEA (Fisheries in the Adriatic Region – a shared Ecosystem Approach) ideato …
Venerdì, 11 novembre 2022, dopo due anni di pandemia, 45 allievi accompagnati da 4 professori si sono recati a Interliber – La mostra internazionale dei libri a Zagabria: alcuni amanti dei libri, altri – amanti della robotica perché avevamo programmato anche una visita alla straordinaria mostra World of Robots, oppure …