Anche questa volta siamo riusciti a essere tra i migliori e ad aggiudicarci così il diritto di partecipare alla fase finale del progetto Le Letture in rete, ed. 2024/2025. Al termine della votazione del pubblico e della valutazione della commissione, i lavori di tre nostri gruppi di alunni sono stati …
Ci sono degli scrittori che in ogni loro opera dimostrano genialità, innovazione, varietà di pensieri, messaggi e idee, fonte inesauribile di fantasia ed espressione. L’autore della prosa neorealista sul giovane e già vecchio Pino nel romanzo “Il sentiero dei nidi di ragno”, che, nonostante la dura realtà della guerra dimostra …
Si avvicina la fine dell’ano sc. per cui, come ogni anno, cerchiamo di analizzare la situazione per quanto riguarda il numero dei libri presi in prestito nella biblioteca scolastica, vedere quali sono i titoli che abbiamo prestato e paragonare i dati con quelli dell’anno precedente. Complessivamente abbiamo prestato 721 volume …
Anche quest’anno, per la seconda volta consecutiva, abbiamo partecipato all’iniziativa della Commissione europea „Giornata degli Autori Europei“, che promuove la diversità della letteratura europea, la ricchezza linguistica e invita i giovani alla lettura. Per cui il 25 marzo 2024 ci siamo riuniti per celebrare la lettura e i valori europei, …
Il mese del libro che si svolge con l’obiettivo di promuovere il libro e la lettura ogni anno dal 15 ottobre al 15 novembre, quest’anno è stato segnato dal 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni (il 22 maggio 1873). Tre allievi della classe seconda liceo, Sara Grubissa, Stefania Družeta …
Sono rari i nostri cittadini che conoscono la sede e la gloriosa storia della Biblioteca della Marina. Eppur si tratta della biblioteca di un valore essenziale e molto valoroso che in gran parte rappresenta la storia clamorosa della città di Pola quando essa si transforma in un centro urbano, culturale …
(1923 – 2023) La pagina ha il suo bene solo quando la volti e c’è la vita dietro che spinge e scompiglia tutti i fogli del libro. La penna corre spinta dallo stesso piacere che ti fa correre le strade. Il capitolo che attacchi e non sai ancora quale storia …
Il nostro programma con cui tradizionalmente celebriamo l’alfabetizzazione e il ragionamento, della durata di un’ora scolastica, si è svolto anche quest’anno in presenza di tutta la scolaresca, il giorno 7 settembre. Nella prima parte del programma la bibliotecaria ha spiegato il significato della Giornata e il cambiamento del termine alfabetizzazione …
Si avvicina la fine dell’anno scolastico, per i maturandi è tra pochi giorni, per gli altri ancora un po’, ma ci stiamo avvicinando alla fine. Per questo, come ogni anno in questo periodo, facciamo statistiche sul prestito libri in biblioteca, ci interessa chi è il lettore dell’anno, vediamo se leggiamo …
Terminata la valutazione dei lavori in questa fase del progetto nazionale per favorire la lettura tra gli allievi delle scuole medie superiori di Croazia, Letture in rete, siamo lieti di annunciare che la nostra Nikolina Marković con il lavoro Da sam Lucy… è riuscita a piazzarsi tra i primi cinque …