Il nostro programma con cui tradizionalmente celebriamo l’alfabetizzazione e il ragionamento, della durata di un’ora scolastica, si è svolto anche quest’anno in presenza di tutta la scolaresca, il giorno 7 settembre. Nella prima parte del programma la bibliotecaria ha spiegato il significato della Giornata e il cambiamento del termine alfabetizzazione …
Il giorno 2 giugno 2023 i liceali della seconda classe della Dante Alighieri sono stati impegnati in una giornata progettuale. Accompagnati dalla prof. Šumberac, gli alunni hanno svolto una lezione sul campo a Verudella. Gli allievi hanno misurato l’ex discoteca “Piramida” e la fortezza Bourguignon, risolvendo calcoli sul volume, l’altezza …
La scorsa settimana gli allievi delle classe Ia, Ib, IIa, IIb, IId, IIIa, IIIb e IIId sono stati ospiti del centro per la divulgazione della scienza e dell’innovazione della Regione Istriana/ Centar za popularizaciju znanosti i inovacija Istarske županije (CPZI) dove hanno seguito lezioni dimostrative con esperimenti di fisica e chimica, …
Venerdì 2 giugno le classi 3.a e 3.b hanno rinfrescato il sapere del retaggio storico e artistico della loro città. Accompagnati dai prof Mauro Bortoletto e Tina Brajković, gli alunni e alunne hanno approfondito il loro sapere di iconografia, visitato mostre correnti e ripercorso il nucleo storico ricostruendo l’aspetto medievale …
La Dante (si) festeggia! Ieri è stata una giornata diversa e divertente. Ci siamo riuniti in palestra e sul campo esterno per darci allo sport. Le generazioni si sono sfidate a calcio e a pallavolo, e anche l’angolo degli scacchi era molto gettonato. Questo è stato il migliore dei modi …
La facoltà di scienze naturali di Pola (Fakultet prirodnih znanosti u Puli)ha presentato agli allievi delle classi IIIa, IIIb, IVa e IVb il progetto „STEM udruga za popularni STEM“, un progetto europeo che coinvolge le scuole medie istriane nella popolarizzazione delle materie scientifiche tra i giovani e che dà la …
Venerdì 21 aprile gli alunni delle terze e delle quarte classi hanno partecipato alla prima parte del progetto “Escape Room” a Trieste, uscita didattica finanziata dalla collaborazione UI-UPT, che ringraziamo. I partecipanti hanno potuto scegliere tra due percorsi: “La prigione di alta sicurezza” (ammanettati dietro le sbarre di ferro) e …
Mercoledì 5 aprile si è tenuto il tradizionale quiz della Dante. Tutta la scolaresca si è recata alla Comunità degli Italiani di Pola per applaudire le quattro squadre di maturandi che si sono sfidate scervellandosi su domande di cultura generale e su quesiti riguardanti il loro settore formativo. Il pubblico …
Gli studenti liceali che frequentano le lezioni facoltative di lingua tedesca, coordinati dai docenti Tina Brajković e Vito Paoletić, in collaborazione con alunni di altre scuole, si sono espressi artisticamente spiegando la loro concezione del termine FRIEDEN (pace). Pubblichiamo qui il loro lavoro.
L’inizio del nuovo periodo didattico significa anche nuove gite, uscite, programmi e progetti. Oggi i liceali delle terze hanno trascorso due ore alla scoperta dei segreti del Teatro Popolare Istriano, su iniziativa dei loro insegnanti Aleksandar Ćirić e Vito Paoletić. A fare da anfitrioni sono stati i dipendenti teatrali Andrea …