Ottimi risultati al concorso “In Histria verba manent: l’italiano, la lingua, l’identità” organizzato dal Consiglio per la minoranza nazionale italiana autoctona della Regione Istriana e finanziato dalla Regione Istriana. Giovedì 19 dicembre 2024 alla Comunità degli Italiani “Pino Budicin” di Rovigno, si è tenuta la premiazione per i lavori artistici …
Dopo lunga attesa sono finalmente stati pubblicati i risultati finali dell’evento Bebras dell’Informatica, al quale la nostra scuola ha partecipato per la prima volta.In totale al Bebras italiano 2024 hanno partecipato 23699 squadre, suddivise in 5 categorie. Nella categoria TERABebras hanno partecipavano 2653 squadre, comprese le nostre squadre.Gli allievi delle …
La stagione delle gare sportive 2024 finisce con il Campionato regionale di judo. Il 1° Campionato regionale di questa disciplina, organizzato dalla Società sportiva della Regione Istriana, si è disputato il 19 dicembre a Rovigno nella palestra Valbruna. Ancora una volta gli atleti delle scuole medie della Regione Istriana si …
I giorni 9, 10 e 11 dicembre 2024 la Dante ha partecipato alle gare cittadine di calcetto maschile. Nonostante le mancate vittorie gli allievi hanno dimostrato in campo il loro talento nel calcetto dando del filo da torcere all’avversario. La squadra era composta da: Ancora una volta complimenti a tutta …
Il 14 dicembre Stefano Stocco, liceale della quarta classe, ha partecipato ai campionati nazionali di sudoku a Vodice, diventando così il nostro primo allievo ad accadere alla finale croata. Complimenti, Stefano, siamo fieri di te!
Il 4 dicembre 2024 si è tenuto il torneo di tennistavolo riservato agli allievi e alle allieve delle scuole elementari e medie superiori della Comunità Nazionale Italiana. Anche quest’anno, l’evento è stato ospitato dalla Scuola elementare di Dignano, che mai come quest’anno ha avuto così tanti partecipanti. Tra i nostri …
Il 23 novembre, la Scuola elementare Vidikovac ha ospitato i partecipanti alla fase regionale del Campionato croato di sudoku. Nella categoria juniori, tra i 23 partecipanti provenienti da tre regioni sono sono stati ammessi due allievi della nostra scuola: Lara Brussich e Stefano Stocco, che si è aggiudicato il quarto …
Il 22 novembre 2024, presso la scuola TOŠ – SEI Bernardo Parentin di Parenzo, si è svolta la Gara di lingua italiana, organizzata dal Settore “Istituzioni prescolari, scolastiche ed universitarie” dell’Unione Italiana.Vi hanno partecipato quattro allievi della nostra scuola: Micol Debeljuh, Anna Bianco, Danea Crevatin e Franco Crepaldi.Aspettiamo i risultati …
Abbiamo bisogno di te, oppure le letture in un modo diverso! Anche quest’anno abbiamo partecipato al progetto della Rete croata dei bibliotecari scolastici “Letture in rete” (Lektira na mreži), il cui obiettivo è quello di accedere alla lettura in modo interattivo e multidisciplinare. Il compito era quello di creare una …
Tre classi liceali della nostra scuola (1A, 2AS, 2B) hanno partecipato all’evento Bebras dell’informatica. Il Bebras dell’informatica è un’occasione per avvicinare allieve e allievi al mondo dell’informatica in maniera divertente, attraverso un concorso non competitivo, che presenta piccoli giochi ispirati a reali problemi di natura informatica. I giochi Bebras possono …