
Orario per le singole classi
Cari allievi, l’orario per le singole classi si trova qui. (Potete andare diretamente sulla pagina ORARIO DELLE LEZIONI). Nella stessa pagina verranno messe anche le sostituzioni.

“Noi siamo le letture che ricordiamo!”
Nelida Milani Leggo ancora una volta questo opuscolo di poche pagine ma dal messaggio fortissimo e penso che ogni nostra giornata in classe dovrebbe iniziare con una sua citazione. Perché l’autrice è autentica, forte e sincera, trasmette la verità in base all’esperienza personale di una persona saggia con tutta una
In attesa dell’assegnazione dei premio cinematografico più prestigioso, Oscar, al cinema arrivano i film nominati in diverse categorie. Uno di questi è l’ultimo film del grande Tom Hanks, un remake del film svedese „Mr. Owe“, basato sull’eccellente romanzo dello scrittore e giornalista svedese, Fredrik Backman. Il romanzo in base al quale è stato girato il film porta il titolo originale „En man heter Ove“, nell’edizione italiana pubblicato con il titolo „L’uomo che metteva in ordine il mondo“, mentre il film – versione italiana – porta il titolo „Non così vicino“. Al cinema croato arriva sotto il titolo „Čovjek zvan Otto“.
Ecco il contenuto in breve: Ove ha 59 anni e ce l’ha un po’ con tutti nel quartiere: con chi parcheggia l’auto fuori dagli spazi, con chi sbaglia la raccolta differenziata…ogno giorno ripete lo stesso percorso per assicurarsi che le norme siano rispettate. Ove vive da solo, ha perso l’unica persona con cui stava bene, la sua moglie, e decide di farla finita. Però…Un film pieno di emozioni e sentimenti quasi dimenticati: amicizia, calore, vicinanza dell’essere umano…delle situazioni tragicomiche che fanno la vita.
Perché tutto questo? Perché ci tengo a sottolineare che nella nostra biblioteca potete trovare questo libro, leggerlo e poi andare al cinema a vedere il film. Sono convinta che vi conquisterà!
Buona lettura!
Kreslehner, Gabi. 2015. Charlottes Traum. Weinheim: Gulliver.
Tia Vidos, IIIb
„So verrückt, bitter und schön wie das Leben selbst“ Stuttgarter Zeitung
Il libro che ho letto in lingua originale si chiama “Charlottes Traum”, in italiano “Il sogno di Charlotte” scritto dall’autrice Gabi Kreslehner. Il libro parla di una ragazza di 15 anni chiamata Charlotte i cui genitori si sono separati. Anche se trova difficoltà ad accettare la situazione nuova nella quale si trova, Charlotte fa nuove amicizie. Si innamora di Carlo e scappa con lui in Italia. Il romanzo è molto interessante e parla dei fatti e dei problemi che gli adolescenti incontrano e devono superare ogni giorno. Lo consiglierei a tutti i teenager perché è un libro moderno e molte persone si potranno riconoscere nel personaggio di Charlotte.