Il 10 dicembre, in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, il Consolato Generale d’Italia a Fiume, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astrofisico di Catania, l’Unione Italiana e il Centro astronomico di Fiume, ha organizzato diverse attività nelle quali sono stati coinvolti 14 allievi della nostra …
Il 6 dicembre 2024, il Ministero della difesa della Repubblica di Croazia e l’Esercito croato hanno organizzato un’esercitazione militare presso il poligono Campo Marzio. All’evento hanno partecipato i nostri allievi degli indirizzi di perito informatico, automeccanico e operatore CNC. Durante la giornata, gli allievi hanno avuto l’opportunità di osservare da …
Anche questa volta siamo riusciti a essere tra i migliori e ad aggiudicarci così il diritto di partecipare alla fase finale del progetto Le Letture in rete, ed. 2024/2025. Al termine della votazione del pubblico e della valutazione della commissione, i lavori di tre nostri gruppi di alunni sono stati …
Mercoledì pomeriggio, 27 novembre, una quindicina di nostri allievi liceali ed economisi ha presenziato alla lezione di alfabetizzazione finanziaria tenuta dal professore di matematica ed economista Toni Milun. Il laboratorio “Obogati se znanjem – Arricchisciti con il sapere” è stato organizzato dalla Città di Pola e si è svolto al …
Lezioni di arte, latino e storia sul campo per una quarantina di allievi della Dante, lunedì scorso, 25 novembre. Accompagnati dai loro professori, Tatjana Brenko Reljanović, Mauro Bortoletto e Marta Banco, le classi prime e seconde liceali hanno trascorso la giornata, accompagnati da un inatteso e bellissimo sole, tra i …
Anche quest’anno gli allievi delle 4ab e 3f hanno svolto l’uscita didattica presso la Casa di riposo Alfredo Štiglić. Si tratta di un’esperienza di volontariato svolta dagli allievi che frequentano religione e etica con la collaborazione della struttura per anziani che ci ospita con tanto affetto. Questo incontro tra generazioni …
La Dante ha iniziato venerdì scorso 15 novembre un’impresa fuori dal comune. Il progetto #URBACT assieme al progetto europeo Re-Gen si propone di rivitalizzare e cambiare spazi urbani creando un punto di ritrovo sostenibile per la comunità e dalla comunità. Il progetto su iniziativa della Città di Pola prevedeva la …
Oggi si è tenuta nell’atrio della scuola la mostra con la presentazione del lavoro svolto durante la Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile. Questo è il terzo anno consecutivo che vede la Dante coinvolta nel progetto. Le allieve e gli allievi hanno cercato di capire meglio la comunità locale e il …
Questo fine settimana abbiamo avuto il piacere di avere con noi gli esuli da Pola. Sabato 14 settembre, durante il tradizionale ritrovo dei polesani organizzato dall’associazione Libero Comune di Pola in Esilio, una trentina di polesani e loro eredi residenti in Italia ha fatto tappa presso la Dante. A fare …
Giovedì 11 settembre, dopo aver festeggiato l’Alfabetizzazione, è seguita la consegna dei certificati DSD I, che attestano la padronanza del tedesco a livello B1. Quest’anno la Dante ha motivo di essere fiera: ben 10 ragazzi su 15 hanno raggiunto il B1 in tutte e quattro le abilità linguistiche! Congratulazioni a …