
Consiglio degli allievi e partecipazione civica dei giovani
Nella settimana dall’11 al 14 ottobre, la Dante è stata una delle venti scuole croate (l’unica della Regione Istriana), che ha preso parte nel progetto educativo proposto dall’organizzazione Mreža mladih Hrvatske, ovvero dalla Rete dei giovani della Croazia.
Il laboratorio di quattro giorni era destinato ai rappresentanti dei Consigli degli allievi delle istituzioni educative nella fascia di età dai 16 ai 19 anni e al personale docente/professionale della zona dell’Istria, del Quarnero e della Dalmazia.
Due persone di ciascun istituzione hanno preso parte: un rappresentante del Consiglio degli allievi e un rappresentante del personale docente o professionale che collabora con il Consiglio degli allievi. (l’allieva Tea Belardi della calsse IVb ha avuto l’onore di rappresentare la Dante).
Il laboratio educativo che si è svolto a Zara aveva lo scopo di rafforzare il Consiglio degli allievi delle istituzioni educative, l’apprendimento e l’importanza della partecipazione civica dei giovani e il dialogo dell’UE con i giovani, il meccanismo di dialogo tra i giovani e coloro che prendono le decisioni, come parte integrante della Strategia Europea per i giovani e ha compreso l’importanza di coinvolgere i giovani nel processo di adozione delle decisioni e della politica per i giovani.
