
PRESENTAZIONE DEL VOLUME “DALLA LEONARDO DA VINCI ALLA DANTE ALIGHIERI”
Il 16 febbraio 2024, a più di 75 anni dalla sua fondazione e dopo anni di ricerche e di lavoro, la nostra scuola ha presentato al pubblico l’elegante volume che ne ripercorre la storia recente, a partire dal 2001, anno di inaugurazione del nuovo edificio al numero 3 di via Santorio. Il volume, ricco di fotografie e materiale d’archivio, non trascura però nemmeno i decenni precedenti, quelli a partire dal 1947, anno di fondazione dell’allora “Leonardo da Vinci”, quando la scuola che era della maggioranza divenne scuola di una minoranza, forse ancora numerosa, ma dalla vita non facile.
A rivolgersi al pubblico, formato da autorità nonché da dipendenti attuali e passati, sono stati la preside Debora Radolović, il vicesindaco Bruno Cergnul, la vicepresidente della Regione, Jessica Acquavita, il presidente dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul. Hanno preso la parola pure i docenti Luana Moscarda, curatrice del volume, nonché Mauro Bortoletto, autore del profilo storico della scuola. L’applauso più intenso e caloroso è stato rivolto a colei che è indubbiamente la persona più meritevole per l’esistenza della nostra istituzione, la professoressa Claudia Millotti, preside dal 1984 al 2006, che ha concluso il suo discorso esprimendo commossa: Una volta Dante, per sempre Dante!
L’evento è stato condotto da Anna Bianco, mentre gli intermezzi musicali sono stati eseguiti da Stefania Družeta e da Lara Ulika Razzi, tutte allieve della scuola.
Ringraziamo ancora una volta tutti coloro che hanno fatto parte di questo evento emozionante.










