
Letture in rete
Anche quest’anno la nostra scuola si include nel progetto della Rete dei bibliotecari scolastici in Croazia che cerca di promuovere la lettura dei testi classici attraverso un’ottica ben diversa da quella solita che spesso risulta poco attraente ai ragazzi legati alle nuove tecnologie. Per rendere la lettura di questi testi piu’ piacevole si cerca di farne un approccio diverso, molto piu’ digitale nel senso che l’opera assume un nuovo aspetto peche’ ogni volta cambia la prospettiva (il compito e lo strumento digitale) in cui si sta elaborando una determinata opera.
In questa prima fase del progetto partecipano gli allievi delle classi prima a e prima b. Il loro compito e di, prima di tutto attentamente leggere le opere (Posljednji Stipančići – Ia e Prijan Lovro – Ib) e realizzare un meme nello strumento digitale Design Studio. Il compito non e’ affatto facile perche’ richiede una dettagliata conoscenza della trama e dei personaggi per poter trovare quall’elemento abbastanza interessante per poter sviluppare un meme significativo, divertente e comico con un messaggio forte e chiaro. I meme devono essere realizzati sulla base dei template proposti che significa che gli allievi non hanno per niente un compito facile perche’ con poche parole e in base alle immagini gia’ definite devono illustrare la propria idea. I lavori devono essere consegnati entro 7 novembre 2022 dopodiche’ segue la valutazione dei mentori e poi la valutazione pubblica in rete. Tutte le informazioni relative al progetto: https://sites.google.com/view/lektira-na-mrezi L’attivita’ si svolge in collaborazione con la prof.ssa Ozana Bugarin Geromella.
