
Galliano, Enrico. Geografia di un dolore perfetto.
Con la sua inconfondibile delicatezza, Enrico Galiano ci regala una prova di narratore maturo con una storia avvincente e coinvolgente. Una storia che, pagina dopo pagina, diventa sempre piu’ la storia di tutti noi.
Enrico Galiano apre la sua anima ai lettori in un romanzo che indaga il rapporto piu’ antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda: quando si smette di essere figli di qualcuno?
Prodotti correlati
-
Porter, Tara. Tu non mi capisci: consigli di vita per ragazze incomprese.
“Tu non mi capisci” e’ una vera e propria guida di sopravvivenza per ragazze, una bussola per orientarsi nella vita, offre una cassetta degli attrezzi per sviluppare consapevolezza e…
-
Sun Tzu: L’arte della guerra
Sun Tzu (probabilmente vissuto fra il VI e il V secolo a.C.) e’ stato un leggendario stratega e filosofo cinese. Ha avuto un significativo impatto sulla storia cinese e…
-
Malba Tahan. L’uomo che sapeva contare
E’ un libro scritto da Malba Tahan, pseudonimo dello scrittore brasiliano Julio Cesar de Mello e Souza. Il libro e’ una raccolta di storie che mescolano la matematica con…