
Ricerca del gruppo di religione: Carlo Acutis
Il gruppo di religione ha realizzato una ricerca su Carlo Acutis, un ragazzo di 14 anni, che sarà canonizzato dal Vaticano dopo solo 19 anni dalla sua morte. Molti santi, invece, sono stati canonizzati dopo secoli dalla loro morte. Perchè il Vaticano ha deciso che Carlo Acutis è santo? Cosa ha fatto questo ragazzo? Carlo Acutis è cresciuto in una famiglia ricca a Milano. All’ età di nove anni ha chiesto alla madre di dargli i suoi risparmi perchè voleva aiutare i senzatetto che di sera si appostavano in strada sotto la palazzina dove viveva il ragazzo. La madre gli diede i risparmi e Carlo comprò cibo e coperte per i senzatetto. A scuola la sua materia preferita era l’informatica, ma Carlo non adoperava il computer per giocare i videogiochi bensì ha creato un sito dove pubblicava le frasi più belle del vangelo. Il sito di Carlo Acutis era visitato da molti giovani. Nella parocchia insegnava il catechismo ai bambini che dovevano ricevere i sacramenti. Prima di morire di leucemia, quando i medici gli hanno chiesto come sta, ha risposto: “C’e chi sta peggio di me”. Cosa dava forza a questo ragazzo così giovane che, invece di pensare a divertirsi, si occupava di chi aveva bisogno di cibo, coperte o anche di messaggi di speranza che pubblicava sul suo sito? Ogni giorno frequentava la messa e pregava davanti al santissimo. Questa era la sua forza che lo ha aiutato a superare le sue debolezze, i suoi difetti, le sue paure e a seguire la via della santità. Dopo la sua morte sono accaduti dei miracoli. Un bambino, Matheus, del Brasile, affetto da una grave malattia al pancreas che lo faceva rimettere ogni volta che mangiava, durante la messa ha toccato la maglietta di Carlo Acutis e ha chiesto a Carlo di aiutarlo a non rimettere più. Il bambino ha smesso di rimettere e poteva mangiare e i medici hanno constattato che non c’era più nessun segno della malattia. Per i medici, questo fatto è inspiegabile. Per il Vaticano, questo è un miracolo. Per concludere, Carlo Acutis è una figura straordinaria, capace di testimoniare con autenticità la bellezza della fede in un mondo sempre più distratto e distante dei valori spirituali. Nonostante la sua giovane età, ha saputo unire la passione per la tecnologia con l’amore profondo per l’Eucarestia, creando contenuti e strumenti per avvicinare i giovani a Dio. La sua vita, semplice ma intensa, è un esempio concreto di come si possa essere santi anche oggi, vivendo con gioia, generosità e dedizione il quotidiano. Carlo continua a ispirare migliaia di persone nel mondo con il suo messaggio di speranza e amore.
Realizzato dal gruppo di religione: Katarina Terlević, Petra Balde, Linda Radovan