Letture d’obbligo – in rete!
Anche questa volta siamo riusciti a essere tra i migliori e ad aggiudicarci così il diritto di partecipare alla fase finale del progetto Le Letture in rete, ed. 2024/2025. Al termine della votazione del pubblico e della valutazione della commissione, i lavori di tre nostri gruppi di alunni sono stati inseriti tra i migliori nella classifica finale. Ricordiamo che si tratta di un progetto di approccio digitale alla lettura d’obbligo che in questo modo riceve una nuova dimensione perché promossa attraverso l’approccio virtuale e multidisciplinare che prevede il rigoroso rispetto delle norme di citazione e del rispetto dei diritti d’autore di contenuti trovati sulla rete e stimola la proiezione creativa e soggettiva verso l’opera letteraria in questione. In questa fase il compito era di creare la bibliografia virtuale di una tra le letture d’obbligo. Gli alunni della classe IIa, guidati dai loro mentori, le prof.sse Elda Pliško Horvat e Višnja Mijandrušić Miloš, hanno letto Crni mačak di E. A. Poe e creato le bibliografie virtuali molto originali che potete vedere qui:
Il miglior classificato che è uno tra i rari lavori che ha ottenuto il punto dal pubblico è il lavoro che hanno creato Gabriel Belci, Antonio Drandić e Gabriel Peršić:https://view.genially.com/6723cd2fe1792120694c411b/interactive-content-crni-macak
Segue il lavoro di Iris Bijuk Srdanović, Ulika Lara Razzi e Linda Radovan: https://view.genially.com/6723cfd3fb8ac8d7635897d9/interactive-content-copy-crni-macak-lektire-na-mrezi
Il terzo lavoro è l’opera di Micol Debeljuh e Elis Pincin: https://view.genially.com/671e9a35f6d910ea0f131f4c/interactive-content-edgar-allan-poe-crni-macak
Congratulazioni!