
La Dante Alighieri celebra “Italo Calvino – 40 anni dopo”
In occasione della Giornata degli Autori Europei
Quest’anno, gli allievi della seconda classe del Liceo linguistico, coordinati dalle professoresse Luana Moscarada e Elda Plisko Horvat, hannao trattato una ricerca progettuale su Italo Calvino nell’amibito della Giornata degli Autori Europei. L’obiettivo di questa manifestazione europea è di avvicinare la lettura al pubblico dei giovani usando metodi di ricerca originali, creativi ed innovativi. Il progetto, intitolato Italo Calvino-40 anni dopo è stato esposto in un programma di un’ora scolastica in occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa dell’autore. Italo Calvino, una grande figura della letteratura italiana, erudito, pubblicista, giornalista, cosmopolita, personalità molto interessante e poliedrica, noto soprattutto come l’autore del romanzo breve, ma estremamente articolato Il sentiero dei nidi di ragno resta in gran parte sconosciuto a molti. Con il fine di svelare la versatilità e l’ambiguità di Calvino, si è voluto trattare questo scrittore per avvicinarlo agli allievi da una prospettiva diversa.
Il progetto inizato a settembre 2024, si è aperto con un dibattito argomentativo a cui hanno partecipato tutti gli studenti coinvolti nell’attività, per poi proseguire con compiti individualizzati utilizzando vari strumenti digitali. I fatti rilevanti della vita e delle opere di Calvino sono stati sintetizzati in una cronologia creata con lo strumento Timetoast, gli algoritmi di intelligenza artificiale hanno indicato il significato e l’importanza della definizione verbale (prompt) del termine cercato, così si è ottenuta un’intera serie di diverse visualizzazioni dello sfortunato Pin, il protagonista de Il sentiero dei nidi di ragno, creato usando Bing Image Creator e ChatGPT. In seguito è stato svolto un breve sondaggio a scuola per farci un’idea su cosa sapessero gli allievi riguardo l’argomento trattato, mentre la parte finale è stata dedicata ad un quiz a cui hanno potuto partecipare tutti gli allievi della scuola! Tutti i contenuti del progetto Calvino – 40 anni dopo sono stati realizzati e presentati con un marchio – un logo, che ha accompagnato tutte le attività presentate.








